da qualche tempo leggo in giro sul web articoli e news sui benefici della zucca (ipocalorica e a bassa concentrazione di zuccheri semplici, ricca di vitamina A e C, nonchè di minerali quali potassio, calcio e fosforo). diversi "colleghi blogger" hanno già creato e postato ricette a base di zucca. inoltre la stagione sembra quella giusta, così trovandone al mercato un bel pezzo, dal colore giallo/arancio vivo e dal profumo intenso, ho deciso anch'io di cimentarmi per la prima volta con questo ingrediente. la scelta è stata difficile. con la zucca si possono fare antipasti, primi, contorni e addirittura dolci...
- in quanti state pensando che io abbia ceduto alla tentazione di fare un dolce?
bhè, vi sbagliate. per una volta, davanti alla possibilità di un dolce, una torta o una crostata, il diabetico goloso si è trattenuto. (cavolo, sto proprio diventando bravo... o forse sto male?!?) -
ecco che mi son venuti in mente quei favolosi gnocchi di zucca che qualche anno fa hanno deliziato il mio palato in un week-end fiorentino al ristorante "La Locanda" del Granducato Boscolo Hotel di Campi Bisenzio. (nota personale: devo ritornarci!).
così ieri mattina mi son messo all'opera per preparare l'impasto, prima però mi son concesso qualche minuto per elaborare un buon condimento da usare. alla fine ho creato "gli gnocchetti di zucca coi carciofi".
ingredienti per 2 persone: 400g di zucca gialla, 80g di farina (potrebbe servirne di più o di meno in base alla consistenza dell'impasto), un uovo, 40g di parmigiano grattuggiato fresco, 2 carciofi, sale e pepe.
per l'impasto tagliare la zucca in pezzi grossi e disporre in forno già caldo a 180°. quando sarà sufficientemente morbida usare un passaverdure, quindi raccogliere la zucca in una terrina e aggiungere l'uovo, il parmigiano, un po' di sale e pian piano la farina fino ad ottenere un impasto morbido. mettere il composto in una sacca da pasticciere e creare gli gnocchetti aiutandosi con un coltello, buttandoli direttamente in acqua bollente già salata. in alternativa se l'impasto è sufficientemente compatto si possono preparare dei rotoli di impasto e tagliare gli gnocchetti su un tagliere. io preferisco la sacca perchè così assumono una forma irregolare che ricorda la pasta fatta in casa della nonna. appena verranno a galla scolarli e aggiungerli al condimento.
per il condimento pulire i carciofi, togliere le foglie più dure e le punte, quindi tagliarli a spicchi sottili e lasciarli cuocere in padella con un po' di burro fuso a fuoco lento, insaporire con sale e pepe. dopo scolati lasciare gli gnocchetti qualche minuto in padella con il condimento, in modo da fargli prendere più sapore. quindi impiattare, ma prima di servire vi consiglio una grattuggiata di pepe nero direttamente sul piatto da portata.
Visualizzazione post con etichetta gnocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gnocchi. Mostra tutti i post
lunedì 8 ottobre 2007
gnocchetti di zucca coi carciofi
Pubblicato da
DiGolò
alle
17:58
7
commenti
etichette: carciofi, gnocchi, primo piatto, Ricette, zucca
Iscriviti a:
Post (Atom)