in un week end di assolutà tranquilità, senza eccessi e con la glicemia in stato di tregua, il pranzo della domenica diventa il momento di sfogo per la mia golosità.
nelle tranquille valli bergamasche e precisamente lì dove la val cavallina incontra la val borlezza nell'alto sebino, una giornata di sole è la scusa ideale per una passeggiata in riva al lago in quel di lovere.
è con piacere che ritorno al ristorante "La Campagnola", dove ho già avuto modo di gustare un'ottima grigliata di pesce freschissimo, ma ahimè prima di questo blog.
l'ambiente è sempre molto ospitale, l'accoglienza cordiale e discreta. tre sale in sequenza, volte a crociera, pareti e tovagliato dai colori caldi, l'ambiente ideale per un "piccolo o grande momento di incontro" (confermando quanto indicato sul loro sito).
il menù è ricco di portate di pesce e di carne, riuscendo a coniugare in maniera equilibrata l'attenzione alla tradizione (in particolare quella locale bergamasca) con (e qui lasciatemi passare il termine) "l'entusiasmo" per la ricerca e la sperimentazione: ne sono un esempio il "risotto con arance e gamberi" o i "maltagliati con pesto di frutta secca e porcini"...
dopo un rapido quanto improvvisato (proprio perchè rubato al piatto di jessy) assaggio di crudo di parma tagliato al coltello, decido di provare il "risotto travisano, scamorza e barolo"
piatto decisamente abbondante. tanto leggero quanto delicato al palato, non troppo forte la presenza del barolo, ben integrato con il radicchio tevisano. la scamorza si intravede qua e là senza però eccedere o coprire gli altri sapori (temevo infatti che il suo gusto deciso alterasse l'armonia barolo-radicchio, ma così non è stato).
per il secondo mi lascio tentare dal pesce fresco scegliendo un "branzino al forno con pomodorino ciliegino fresco e olive".
il piacere di scoprire che il piatto si arrichisce (rispetto alla descrizione del menù) di patate e capperi è indescrivibile. la freschezza, "reale", del branzino è subito percepibile al palato.
infine...
no, non c'è una fine. la golosità ha rispettato la tregua della glicemia ed ho quindi preferito non esibirmi in "avventure dolciarie".
(ahimè quanto mi pento in questo istante di non aver provato la torta di pinoli...)
ristorante La Campagnola
via Giorgio Paglia, 48
24065 Lovere (BG)
tel: 035/962005
mercoledì 3 ottobre 2007
una domenica di tregua...
Pubblicato da
DiGolò
alle
16:08
2
commenti
etichette: bergamo, glicemia, golosità, Lago D'Iseo, lombardia, recensione, ristorante
martedì 28 agosto 2007
motoscafo, lago e trattoria
metti una giornata di sole (sabato 25 agosto), un'ottima compagnia, un lago (quello di Iseo), un'isoletta da raggiungere (Monte Isola) e un motoscafo al debutto dopo anni di garage ma che sembra ricordar bene come si plana sull'acqua.
metti anche che al motoscafo ad un certo punto gli venga voglia di fermarsi a metà strada, lì in mezzo a lago. giri la chiave... nessun segnale!
ci riprovi... ancora nulla!
e allora vai di "corda". uno... due... tre...
finalmente dopo 10 minuti il motoscafo si ricorda dei suoi fasti gloriosi su e giù per quel lago e decide che quello non è il giorno giusto per tirare l'ultimo sospiro.
che fare adesso? con la paura che possa ancora fermarsi bisogna decidere: tornare indietro o proseguire?
la risposta è lì. Monte Isola è più vicina di Pizzo (il punto di partenza). e quindi via, si prosegue.
attracchiamo in località Sensole, dove ci attende un tavolo alla Trattoria Del Sole (prenotato in anticipo così come consigliato dalla casa). ambiente familiare e una luminosa terrazza con vista lago rendono il pranzo un momento di assoluto relax informale.
per oggi ho deciso di mettere da parte la dieta iniziata da circa una settimana e di tuffarmi sui piatti tipici che il menù può offrire. decido di cominciare con un assaggio di affettati locali: salame e pancetta di Monte Isola.
concentro quindi i miei sensi sul fritto misto di lago (aole e filetti di pesce persico).
piatto che non delude le aspettative, fritto asciutto e delicatissimo, accompagnato da un Franciacorta D.O.C.G. Brut Antica Fratta Sboccatura 2005.
infine, da buon goloso che sfida quotidianamente il diabete, non posso farmi mancare un dolce della casa: un prelibatissima torta alle mandorle.
il giudizio complessivo è positivo, mi prometto di ritornare, per quanti decidano di farlo prima di me ecco il contatto:
Trattoria DEL SOLE
F.lli Dalmeri s.n.c.
Sensole - Monte Isola (Lago D'Iseo)
25050 (Brescia)
tel: 030.9886101
giorno di chiusura: Mercoledì
Pubblicato da
DiGolò
alle
14:21
2
commenti
etichette: brescia, Diabete, Franciacorta, Lago D'Iseo, lombardia, Monte Isola, Motoscafo, piatti tipici, prodotti tipici, recensione, Trattoria