le avventure culinarie di un diabetico fuori dalle righe
Visualizzazione post con etichetta prezzemolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prezzemolo. Mostra tutti i post

mercoledì 17 ottobre 2007

spaghetti alla chitarra col tonno... (a modo mio!)

la pasta col tonno potrebbe a mio avviso essere eletto "il piatto dello studente fuori sede". una scatoletta di tonno, qualsiasi tipo di pasta (lunga o corta) e via! ricordo con piacere come fino a qualche anno fa il momento della pausa pranzo, in una giornata di intenso studio, veniva esaltato da un improvvisato quanto veloce piatto di pasta col tonno. c'era quella in bianco e quella con variante rossa (altrimenti detta col sugo). la scatoletta di tonno era la regina sovrana della mia dispensa. e chissà poi di quanti studenti?!?

ieri, in preda forse ad un attacco di nostalgia studentesca, mi sono esibito in una pasta col tonno, che del ricordo universitario aveva solo gli ingredienti base. ho voluto infatti provare, come mio solito, alcune varianti attingendo un po' dalla cucina di mia madre e un po' dalle mie passioni (capperi e spaghetti alla chitarra). ne son venuti fuori "gli spaghetti alla chitarra col tonno...(a modo mio!)".

ingredienti per 2 persone: 150g di spaghetti alla chitarra (i miei preferiti sono quelli di Garofalo, pasta di Gragnano rigorosamente di grano duro), 80g di tonno all'olio d'oliva, un cucchiaio di capperi sotto sale, un cucchiaio di prezzemolo tritato, 50g di pangrattato, olio sale e pepe quanto basta.

visto che il tempo di cottura della pasta è di ben 14 minuti, il mio consiglio è di mettere a cuoce la pasta prima di cominciare con il condimento...
lasciare tostare in una padella calda per qualche minuto il pangrattato. in un'altra padella far leggermente soffriggere con un po' d'olio d'oliva il prezzemolo tritato, quindi aggiungere il tonno a pezzetti e i capperi precedentemente lavati con acqua corrente per eliminare il sale di conservazione. tenere in caldo eventualmente aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta per evitare che il condimento si asciughi troppo.

non appena gli spaghetti saranno al dente bastarà scolarli e aggiungerli nella padella del condimento assieme al pangrattato tostato. far saltare il tutto per qualche minuto, quindi servire con l'aggiunta di un po' di prezzemolo fresco(qualora sia gradito). buon appetito!

CONTINUA...