la domenica ormai è diventata la giornata dello "scandalo"! con un regime di dieta che resiste da quasi un mese, ho deciso di ritagliarmi un giorno di fuga. un giorno in cui lasciare libera iniziativa alla golosità.
decido di gustarmi un'ottima pizza, opto per Rossopomodoro alla multisala Medusa di Rozzano. parcheggio facile con poco stress. due ore di svago in un ambiente che rispetta alla perfezione (anche se all'interno di un centro commerciale) lo stile rossopomodoro:
...luoghi carichi di personalità con un'architettura ed una grafica accattivante, luoghi da scegliere più per star bene che per la necessità di "mangiare"...
accolti dalla tradizionale simpatia napoletana (anche se ci troviamo a milano) veniamo inebriati dai colori e dai profumi. scegliere tra le diverse proposte del menù non è facile. tutti prodotti di filiera campana e alcuni a marchio Slow food.
alla fine mi decido per una teanese. 4 formaggi campani: provola, caciocavallo, mozzarella, pecorino bagnolese (presidio slow food) , basilico.
jessy punta sul leggero (o almeno crede!) e sceglie 'a fellatina: Stracciata di mozzarella con panna al limone, bresaola, provolette, salame all’Aglianico, caciocavallo di bufala, lonzino napoletano, funghetti, olive verdi.
la pizza è come sempre deliziosa, alta al punto giusto e morbida. la gusto con piacere e poi e decido di dare una mano a jessy, che, alla faccia del piatto leggere, rinuncia al caciocavallo di bufala e al lonzino napoletano. confesso però che l'olio di girasole dei funghetti ha rovinato in parte il gusto degli altri prodotti. unica nota negativa.
lunedì 10 settembre 2007
una pizza in faccia alla dieta
Pubblicato da
DiGolò
alle
18:12
0
commenti
etichette: golosità, lombardia, milano, pizza, pizzeria, prodotti tipici, recensione, rossopomodoro, slow food
mercoledì 5 settembre 2007
rivincita al castello
confesso di aver trascurato queste pagine per qualche giorno, ma questo non vuol dire che il diabetico goloso si sia riposato. torno oggi per raccontarvi l'ennesima avventura culinaria vissuta domenica scorsa, dopo un sabato inglorioso per la mia golosità che cedendo alla tentazione dei dolci del sesto compleanno di luigi (mio nipote) ha lasciato al diabete una schiacciante vittoria sul campo (glicemia = 452).
qualcuno di voi starà già impallidendo, ma io non mi son perso d'animo, ho lasciato alla golosità il tempo di recuperare per... riprendersi la rivincita in una tipica domenica fuori porta.
destinazione Gromo (41 km da Bergamo) 676 metri sopra il livello del mare, il paese è stato costruito su una rupe che sovrasta il fiume Serio, circondato da un contesto mozzafiato, dove i verdi boschi e le alte montagne la fanno da padroni.
ingrandisci la mappa
il ristorante "Posta al Castello" è ospitato all'interno del duecentesco Castello Ginami nella suggestiva Piazza Dante in posizione dominante sulla valle seriana.
gestito dalla famiglia Tonoli, offre tipici piatti della cucina bergamasca con particolare attenzione ai funghi e in questo periodo i porcini non si nascondo, quindi quale miglior meta per gli appassionati? il ristorante può contare su un'ampia sala con circa 60 coperti, un ambiente caldo ed ospitale, esaltato da una luce soffusa ben distribuita su un tetto con volte a crociera.
la carta dei vini raccoglie più di 80 etichette di tutte le regioni d'Italia, la scelta ricade su Nebbiolo Martinenga 2005 della Tenuta Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy un profumo intenso percettibile anche dal mio naso raffredato.
dopo un rapido assaggio di prosciutto di cervo rubato dal piatto di jessy, decido di concentrarmi sulle specialità offerte dal menù. la "delizia del posta": una crepe alla crema di porcini con un'abbondante grattata di porcini freschi eseguita al momento direttamente al tavolo (una delizia!)
quindi il secondo, "brasato al barolo", profumi e sapori eccezionali: funghi e chiodi di garofano esaltano l'ottima qualità della carne, il vino gli dona una nota romantica da esaltazione del palato.
alla fine del pranzo la golosità esce esaltata da emozioni che non viveva da tempo e si riprende la rivincità sul diabete, che pur minaccioso rimane di fatto "a bocca asciutta" (glicemia delle 16: 142).
come al solito ecco a voi i riferimenti:
Ristorante Posta al Castello
della Famiglia Tonoli
24020 Gromo (BG)
tel: 0346.41002
giorno di chiusura: Lunedì
Pubblicato da
DiGolò
alle
16:31
0
commenti
etichette: bergamo, brasato, Diabete, funghi, golosità, gromo, lombardia, nebbiolo, piatti tipici, porcini, prodotti tipici, recensione, ristorante
martedì 28 agosto 2007
motoscafo, lago e trattoria
metti una giornata di sole (sabato 25 agosto), un'ottima compagnia, un lago (quello di Iseo), un'isoletta da raggiungere (Monte Isola) e un motoscafo al debutto dopo anni di garage ma che sembra ricordar bene come si plana sull'acqua.
metti anche che al motoscafo ad un certo punto gli venga voglia di fermarsi a metà strada, lì in mezzo a lago. giri la chiave... nessun segnale!
ci riprovi... ancora nulla!
e allora vai di "corda". uno... due... tre...
finalmente dopo 10 minuti il motoscafo si ricorda dei suoi fasti gloriosi su e giù per quel lago e decide che quello non è il giorno giusto per tirare l'ultimo sospiro.
che fare adesso? con la paura che possa ancora fermarsi bisogna decidere: tornare indietro o proseguire?
la risposta è lì. Monte Isola è più vicina di Pizzo (il punto di partenza). e quindi via, si prosegue.
attracchiamo in località Sensole, dove ci attende un tavolo alla Trattoria Del Sole (prenotato in anticipo così come consigliato dalla casa). ambiente familiare e una luminosa terrazza con vista lago rendono il pranzo un momento di assoluto relax informale.
per oggi ho deciso di mettere da parte la dieta iniziata da circa una settimana e di tuffarmi sui piatti tipici che il menù può offrire. decido di cominciare con un assaggio di affettati locali: salame e pancetta di Monte Isola.
concentro quindi i miei sensi sul fritto misto di lago (aole e filetti di pesce persico).
piatto che non delude le aspettative, fritto asciutto e delicatissimo, accompagnato da un Franciacorta D.O.C.G. Brut Antica Fratta Sboccatura 2005.
infine, da buon goloso che sfida quotidianamente il diabete, non posso farmi mancare un dolce della casa: un prelibatissima torta alle mandorle.
il giudizio complessivo è positivo, mi prometto di ritornare, per quanti decidano di farlo prima di me ecco il contatto:
Trattoria DEL SOLE
F.lli Dalmeri s.n.c.
Sensole - Monte Isola (Lago D'Iseo)
25050 (Brescia)
tel: 030.9886101
giorno di chiusura: Mercoledì
Pubblicato da
DiGolò
alle
14:21
2
commenti
etichette: brescia, Diabete, Franciacorta, Lago D'Iseo, lombardia, Monte Isola, Motoscafo, piatti tipici, prodotti tipici, recensione, Trattoria